Ultime notizie
24 febbraio 2002 - Il Go Master Italia 2002 ai blocchi di
partenza L'edizione 2002 del GMI sta per iniziare con una
formula rinnovata. Gli 8 giocatori si affronteranno in un torneo ad
eliminazione diretta. I turni sono composti da una partita di andata,
una di ritorno ed un'eventuale bella. I quarti di finale si
disputeranno nei mesi di marzo, aprile e maggio. Le semifinali si
terranno a giugno, luglio e agosto e la finale nei tre mesi
successivi. Come sempre si potrà giocare indifferentemente di
persona o via Internet. Maggiori dettagli sono contenuti nel regolamento del torneo. Dei reportage sulle
partite del GMI 2002 compariranno nei prossimi numeri di
Easy To GO!.
No | Nome | Gr | Pt EGF |
1 | Dejan Stankovic | 5d | 2390 |
2 | Hikeji Hiroshi | 4d | 2390 |
3 | Enzo Pedrini | 3d | 2314 |
4 | Ramon Soletti | 3d | 2270 |
5 | Yin Lin | 2d | 2260 |
6 | Yoo Sung-Che | 3d | 2249 |
7 | Paolo Montrasio | 1d | 2076 |
8 | Raffaella Giardino (GMI 2000) | 1d | 2058 |
Il foglio segnapunti del
Go Master Italia 2000.
Scaricatelo cliccando qui. È un file
Postscript e per stamparlo vi serve una stampante Postscript compatibile.
Se non sapete
come mandarlo in stampa, vi consigliamo questo
programma gratuito.
|
2002-09-12
Quarti di finale | Semifinali | Finale |
Dejan Stankovic |
31/3 Stankovic +R
20/6 Stankovic +R |
Stankovic |
|
Raffaella Giardino |
Ramon Soletti |
?/? Yin Lin per abbandono
2a partita: Soletti dà forfeit |
Yin Lin |
Yin Lin |
Hikeji Hiroshi |
26/7 Montrasio +R |
|
|
Paolo Montrasio |
Enzo Pedrini |
10/3 Pedrini +12.5 |
|
Yoo Sung-Che |
Go Master Italia
Il Go Master Italia è
torneo ad inviti in cui si affrontano i migliori giocatori d'Italia. Si pone
come obiettivo il miglioramento del livello qualitativo del go italiano
tramite la competizione agonistica.
Condizioni di partecipazione
Al torneo partecipano gli 8 migliori giocatori che accetteranno
l'invito degli organizzatori e che rispondano ai seguenti criteri:
- siano italiani o abbiano vissuto in Italia nel 2001
- abbiano giocato almeno metà dei turni di un torneo disputato
nel 2001
sul suolo nazionale e valido per la formazione della classifica EGF
La classifica EGF è in linea a
http://www.european-go.org/rating/gor.html
Fa fede la classifica disponibile il 15 gennaio 2002.
Accettando l'invito i partecipanti si impegnano a portare a termine
tutte le partite che li riguardano entro i termini previsti.
Regole del torneo Il torneo si svolge ad
eliminazione diretta secondo il tabellone mostrato qui sopra. Ogni
incontro si compone di partita di andata, ritorno ed eventuale
spareggio. Le partite si disputano nel luogo e nella data concordate
dai partecipanti. Sono ammesse le partite via Internet, possibilmente
su server KGS o IGS. Si possono reperire informazioni più
dettagliate nel regolamento del
torneo.
Calendario
- 1 marzo - 31 maggio: quarti di finale
- 1 giugno - 31 agosto: semifinali
- 1 settembre - 30 novembre: finale
|